Rockol30

Ci ha lasciato il leggendario Quincy Jones

Il musicista statunitense era nato a Chicago (Illinois) il 14 marzo 1933
Ci ha lasciato il leggendario Quincy Jones

Quincy Delight Jones Jr. era nato a Chicago (Illinois) il 14 marzo 1933, ed è stato uno dei massimi esponenti della musica del Novecento, soprattutto della musica black.

Una vita che da subito pare segnata dal destino. La famiglia si trasferisce vicino a Seattle e qui, all’età di appena dieci anni, diventa amico di un ragazzo cieco di nome Ray Charles. Quincy suona la tromba e nei primi anni Cinquanta è in tour con il noto jazzista Lionel Hampton. Nonostante fosse un buon musicista si accorge di avere un talento ancora più grande per la composizione e l’arrangiamento. A metà degli anni Cinquanta si trasferisce a Parigi e collabora con Henri Salvador, Charles Aznavour e Jacques Brel. Tornato a New York lavora con Frank Sinatra e Barbra Streisand e inizia a comporre colonne sonore per cinema e tv.

Sul set del film musicale “The Wiz” incontra Michael Jackson. Gli produrrà “Off the Wall” (1979), “Thriller” (1982) e “Bad” (1987). Nel 1985 è il promotore di “We Are the World”, la canzone per raccogliere fondi a favore delle vittime della carestia in Africa. Colui che ci ha lasciato nella giornata di ieri, 3 novembre 2024, all'età di 91 anni era diventato leggenda quando era ancora in vita. Ora riposa tra gli immortali.

A seguire lo ricordiamo riportando alcune canzoni da lui prodotte, scritte oppure interpretate.

“Billie Jean” – Michael Jackson

“We Are the World” – USA for Africa

“The Girl is Mine” – Michael Jackson con Paul Mc Cartney

“Give Me the Night” – George Benson

“Thriller” – Michael Jackson

“It’s My Party” – Lesley Gore

“Wanna Be Startin’ Somethin’” – Michael Jackson

“Baby Come to Me” – Patti Austin con James Ingram

“Don’t Stop ‘Til You Get Enough” – Michael Jackson

“Beat It” – Michael Jackson

"Ai no corrida" – Quincy Jones

"Summer in the city" – Quincy Jones

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.